Jubifonds
Presentazione
Il seguente regolamento (approvato dall'assemblea dei delegati del 14 maggio 2022) descrive in dettaglio la procedura e i requisiti per richiedere il fondo.
Per ulteriori informazioni, contattare Jonathan Badan.
Grazie per la vostra comprensione e il vostro impegno!
Regolamento
Art. 1 - Denominazione e scopo - L'Associazione Svizzera di educazione fisica nella scuola (ASEF) gestisce un fondo denominato "Jubifonds", il cui scopo è quello di finanziare progetti organizzati nell'ambito dello sport scolastico.
Art. 2 - Accumulo e prelievo - Il fondo è accumulato da sponsor e soci, da un importo stabilito annualmente dal Comitato centrale dell'ASEF e da varie donazioni. Il contributo del fondo può essere richiesto per iscritto per il finanziamento di un progetto. La richiesta deve essere inviata tramite il modulo online entro i due termini annuali (30 marzo e 30 settembre).
Art. 3 - Autorizzazione prelievi - Un comitato composto dal presidente, dal vicepresidente, dal responsabile della formazione continua e dal cassiere delibera l'autorizzazione e l'importo dei prelievi, dopodiché presenta una richiesta al comitato centrale (cui spetta la decisione finale).
Art. 4 - Gestione, controllo - Il cassiere dell'ASEF tiene una contabilità separata del patrimonio del fondo, che viene esaminata dai revisori dei conti dell'ASEP e approvata dall'Assemblea dei delegati.
Art. 5 - Entrata in vigore / modifiche / scioglimento - L'entrata in vigore del presente regolamento è fissata dall'Assemblea dei delegati del 2022. Le modifiche al regolamento e lo scioglimento del fondo saranno decisi dall'Assemblea dei delegati dell'ASEF. Allo scioglimento del fondo, il patrimonio residuo sarà trasferito alla contabilità ordinaria dell'ASEF e iscritto nella relativa contabilità come "entrata straordinaria".
Augst, 14 maggio 2022
L'Associazione svizzera di educazione fisica nella scuola